Una torta semplice da morire, ma altrettanto buona. La sbrisolona conquista tutti, ve lo posso assicurare! Qualsiasi ripieno mettiate, è buona sempre.. ah provatela anche con la nutella.
Chiacchiere senza glutine
Arriva il periodo del Carnevale e quindi non potevo non fare IL dolce di Carnevale: le chiacchiere. Vengono chiamate in mille altri modi, da me si chiamano solo chiacchiere, ma la sostanza rimane sempre quella!
Torta magica al cacao senza glutine
Perchè si chiama torta magica? Perchè si formano vari strati.. magicamente! Questa ricetta di solito viene fatta in versione classica alla vaniglia (rispecchia di più i miei gusti), ma anche al cacao non è male. Ovviamente deve piacervi il sapore un po’ amaro del cacao, altrimenti vi consiglio la prima versione!
Pannacotta al pistacchio e cocco
Sì, avete letto bene: pistacchio e cocco. Non vi sto nemmeno a dire quanto buona fosse ahah parlo al passato perché è ovviamente già finita! L’accoppiata pistacchio e cocco è nata così, per caso. Volevo qualcosa di diverso dalla pannacotta classica, quindi.. ecco qua la ricetta!
Castagnole senza glutine
Tra chiacchiere e castagnole.. vi giuro che non saprei quale far vincere! Son buonissime entrambe, quindi sappiate che arriveranno entrambe le ricette. Oggi, infatti, iniziamo con le castagnole! Chiamate da me “palline fritte” ahah perchè di fatto quella è la forma e la cottura.
Cheesecake moderna senza glutine
Questa cheesecake nasce letteralmente da un giorno di noia e senza biscotti con cui fare la base! Infatti avevo voglia di cheesecake, ma in casa biscotti zero.. quindi Elisa, non puoi fare la base! Poi mi viene il lampo di genio: uso la frutta secca! Però, dato che già stavo stravolgendo una cheesecake, perchè non …